La tensione muscolare da ansia è una delle manifestazioni fisiche più comuni dello stress emotivo, perché il corpo reagisce come se fosse costantemente in uno stato di allerta, mantenendo i muscoli contratti anche quando non c’è un reale pericolo; questa condizione può coinvolgere diverse aree, come collo, spalle, mascella, schiena e persino l’addome, creando una sensazione di rigidit... https://kahkaham.net/read-blog/152405